Sono appena uscita da un corso di Primo Soccorso aziendale, dove ho rianimato un manichino.
Ho scoperto che adesso consigliano di praticare solamente il massaggio cardiaco lasciando perdere la respirazione bocca a bocca.
Santo cielo, ma dov’è finito il romanticismo?
Ci penso io va’…
Io rivendico la libertà di baciare i manichini, fino a correre il rischio di innamorarsi, ma soltanto se si dà il giusto ritmo al cuore.
E rivendico il diritto di fare l’amore ognuno come gli va, e anche le bambole gonfiabili per me potrebbero sposarsi, ma soltanto a una certa età.
Perché io vorrei che ogni minoranza avesse una voce, e quando i giovanardi d’oggi non avran più niente da dire, ogni diritto scenderà dalla croce.
Vedete cari amici, cosa vi scrivo e vi dico, cosa devo inventare per riderci sopra e continuare a sperare in un mondo più giusto, e se questa vita passasse in un istante io direi che l’amore è così, politicamente scorretto, un affare sconveniente, una casa senza tetto. È il pronto soccorso a una ferita a cielo aperto, al foglio di carta come un bisturi nel dito, al taglio che fa male anche se è superficiale, mentre la ferita profonda segna la fine, ché non c’è rianimazione per una grossa delusione. È la mano sulla fronte che consola il tragitto, la sirena che canta per Ulisse in ambulanza, la decisione che Penelope prende di mattina e poi disfa di sera, sentendosi meschina. È l’insostenibile assenza dell’essere amato, la mancanza in piena notte, la chiamata d’emergenza che raramente è salvezza e quasi sempre interferenza.
Capirsi è abbandonare per mano luoghi comuni e affollati, come l’idea superata che non si debba toccare un’anima infortunata.
Ma io, oggi, ho imparato la lezione: soccorrere maldestramente e perfino sbagliare è meglio che non fare, che stare a guardare.
Perché rassegnamoci, l’amore è un sentimento basico, un primo soccorso rudimentale, e vale tutto ciò che trova un modo per funzionare. Allontanare la morte. Consolare.
Conta il ritmo, la forza, la pelle e il cervello.
Conta il coraggio, alla fine, sopra ogni cosa, conta quello.
.
E che Dalla sia
"Mi piace"Piace a 1 persona
oh sì ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Dalla parte di Dalla
"Mi piace""Mi piace"
Sempre più brava. Questo è un grande pezzo, politico, sociale e commovente, spiritoso, serio e dolente. Brava tanto tanto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie davvero, mi prendo quanto mi hai scritto e lo tengo tra le cose belle…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Clap Clap Clap
per anni ho insegnato BLS, ti avessi letto prima avrei usato il tuo brano come introduzione al corso.
🙂
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
è un onore, dottore 🙂
"Mi piace""Mi piace"