Esiste già un vademecum per l’utilizzo delle chat di gruppo su WhatsApp?
Se sì è inapplicato, se no, propongo di scriverlo.
Stabiliamo ad esempio che il primo che fa gli auguri di compleanno a uno dei membri, lo fa a nome di tutto il gruppo? Seguirà da parte del festeggiato un “grazie a tutti” e morta lì (lo trovo preferibile a 28 messaggi di auguri, più o meno simili, cui seguono 28 “grazie” con altrettante notifiche), altrimenti ci si scriva in privato.
Idem per tutti i tipi di festività e per la condivisione di documenti o comunicazioni di interesse generale per il gruppo: direi che il primo che risponde “grazie” fa tana libera tutti, come a nascondino, e stop, gioco finito.
E soprattutto ricordiamoci sempre che per ogni barzelletta condivisa un angelo in cielo piange, e che le gif con la scritta “Buongiorno e Buona domenica” vengono accolte dai destinatari con lo stesso piacere di una scampanellata dei Testimoni di Geova in un posto che fa rima, per cui siamo tutti d’accordo che vanno inviate solo a chi ci sta seriamente sul culo?