L’amore al contrario

– Hem, mi scusi… Salve.
– Salve.
– Salve a lei. (imbarazzo)
– Sì. Salve. (risatina)
– Ecco io volevo… volevo dirle… Lei è molto interessante lo sa?
È da un po’ che la osservo, e… Insomma avrei piacere di non fare la sua conoscenza.
– Ha detto di NON fare la mia conoscenza?
– Esatto, sì.
– Non credo mica di capire…
– Intendo: vorrebbe darmi l’opportunità di non conoscerla?
– Be’ s-sì, no, cioè, continuo a non capire…
– È un po’ come quel discorso, che la vita dovrebbe essere al contrario, ricorda? Quello di Woody Allen.
“Tanto per cominciare si dovrebbe iniziare morendo, e così il trauma è bello che superato. Quindi ti svegli in un letto di ospedale e apprezzi il fatto che vai migliorando giorno dopo giorno…”, e via così fino a ringiovanire e poi tornare bambini e poi rientrare nell’utero e infine abbandonare questo mondo in un orgasmo. Insomma ha presente quel discorso?
– Sì, certo che ho presente.
– Ecco bene, io penso che dovrebbe andare così anche per gli incontri.
– Mmh… vada avanti…
– Vede ecco, di solito ci si conosce, ci si piace, all’inizio grandi orgasmi, si sta insieme, ci si conosce meglio, e poi a lungo andare ci si conosce troppo. Corpi noti, parole note, soliti modi di dire, e allora subentra la noia, la perdita di mistero e così accade il trauma della fine, e magari l’incontro con altri sconosciuti, con i quali si reincarna lo stesso identico meccanismo.
– Eh, in effetti…
– Ecco io tutto questo non lo vorrei per noi due, e per cui le sto proponendo di non conoscerci.
– E come pensa di fare?
– Non ne ho idea.
– Ah, bene.
– Ma potremmo provare.
– Non crede che ci stiamo già conoscendo?
– Ha ragione, smettiamola.
– Ah.
– Tanto per cominciare la lascerò.
Meglio affrontare subito la parte peggiore.
– Ah. Be’ okay…
– Me ne vado a sedermi a quel tavolo laggiù, vede?
– Sì, vedo…
– Ma la guarderò.
– Mi guarderà?
– La guarderò.
– Mi guarderà come se mi stesse dicendo addio?
– Sì, la guarderò come se ci fossimo amati molto e ora le stessi dicendo addio.
– D’accordo, se è quello che vuole…
– Ehi, ehi, le sta scendendo una lacrima.
– Mi scusi, mi commuovo facilmente. Ma ora vada, su, non rendiamo le cose più difficili.
– Vado.
– Mi guarderà?
– La guarderò, intensamente, come se fosse l’ultima volta.
– E poi?
– Non lo so. Ma si dice che se due persone si guardano intensamente negli occhi, per un tempo abbastanza lungo, si innamorano.
– Lo crede davvero?
– Be’ a dire il vero, non ho certezze, però…
– D’accordo allora, forza, vada.
– Sì. Vado. Laggiù.
– Laggiù.

#dialoghidilietofine

10 commenti Aggiungi il tuo

  1. willyco ha detto:

    Che bellezza innamorarsi e farlo così

    Piace a 1 persona

    1. Odette ha detto:

      oh sì

      "Mi piace"

  2. Grande (geniale).
    Oggi ho visto “Ricordi?” al cinema. Il tuo brano mi sembra squisitamente in tema…

    Piace a 1 persona

    1. Odette ha detto:

      dai! e come è il film? lo consigli?

      "Mi piace"

      1. A me è piaciuto molto. Lo consiglierei, sì. Una narrazione originale, poesia in immagini, bellezza in ogni dettaglio, anche il più squallido e inquietante. Un fluttuare continuo nella memoria e fra le prime impronte (indelebili per alcuni) di passi in amore, nella relazione. (colonna sonora e montaggio impeccabili)
        Va a gusti, ovvio. Per qualcuno servirebbe una flebo o due. Io ci ho sguazzato per tutto il tempo perfettamente a mio agio…

        Piace a 1 persona

      2. Odette ha detto:

        ahah, mi sa che ci sguazzo anch’io allora

        Piace a 1 persona

      3. In caso, fammi sapere che impressione ti ha fatto.

        "Mi piace"

      4. Odette ha detto:

        se ci vado, ti faccio sapere di sicuro

        Piace a 1 persona

  3. massimolegnani ha detto:

    piaciuto, tra l’ironico e il poetico
    ml

    Piace a 1 persona

    1. Odette ha detto:

      grazie 💐

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...