Tempismo imperfetto

Mentre riordinavo il ripostiglio di casa (sì, siamo ormai alle retrovie), mi sono capitate in mano le scarpe da calcio di mio figlio. E subito ho pensato all’ironia della sorte.
Avevo appena pagato la rata d’iscrizione quando la pandemia ha costretto a interrompere gli allenamenti. Ciò dimostra quanto il mio tempismo come al solito faccia caga… lasci a desiderare. Evidenza peraltro dimostrata da più fattori che non sto qui a.
E così sarà stato per molti. Chi per tempo ha baciato il padre anziano, chi ha comprato il lievito di birra, chi ha fatto l’amore, chi è andato dal dottore, chi ha messo al riparo un investimento, chi un sentimento. E chi no.
La vita è una questione di tempismo più che di tempo. Il tempo è relativo, il tempismo oggettivo. E anche se le cose fuori tempo massimo avranno, chissà, la loro rivincita da qualche parte, in qualche piega spaziotemporale della vita, fanno rabbia comunque. La rabbia è stata una delle emozioni “picco” di questo periodo. La rabbia poi si calma. Si impasta (se hai il lievito), si diluisce, si lava, si racconta, si veste o si sveste, si divide in parti più piccole. Altre volte invece non è rabbia ma tristezza e quella alcuni la affrontano di cuore più che di petto, perché accoglierla pare funzioni più che combatterla.
Io credo che quelli come me, gente dal tempismo imperfetto, avranno forse imparato qualcosa da questa situazione ma non cambieranno mai del tutto, e infatti ho bruciato la torta che stava in forno, essendomi messa a scrivere così com’ero, in ginocchio in mezzo al ripostiglio, con l’odore delle scarpe da calcio che scalciava quello buono della torta.
E ho sbagliato il tempo di cottura, è vero, però ho salvato quello della scrittura.
In giorni come questi ognuno fa il meglio che può.
Ma si ripartirà, presto si ripartirà, e se son torte lieviteranno, se son storie narreranno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...