Fazzolettini

Mio figlio disegna fumetti, e pare che nella sua quinta elementare siano piuttosto apprezzati, così lui a volte li regala, altre li scambia con dei fazzolettini di carta. Dice che i fazzolettini scarseggiano sempre e quindi son merce di valore, moneta di scambio. Insomma in una classe di trenta mocciosi, in pieno cambio di stagione,…

La sindrome della scimmia

Questa estate ho fatto una vacanza al mare con una mia amica e quattro bambini di varie età, uno mio e tre suoi. Ogni giorno, al momento dei pasti, cercavamo di far sedere educatamente a tavola la nostra piccola tribù, innanzi a piatti il più possibile sani ed equilibrati. Dopo di che noi mamme trovavamo…

Scarpette rosse

Termino di leggere “Il meraviglioso mago di Oz” con Lorenzo (che ha otto anni ormai, dio come è cresciuto) e poi cerchiamo nell’ipad qualche spezzone dell’omonimo vecchio film (che ha settantotto anni ormai, è del 1939). Dorothy nel film indossa, sopra dei calzini sottili azzurri, un paio di scarpette rosse appartenute alla malvagia Strega del…

Poeti bambini e cacconi

– Mamma, facciamo un gioco? – Ok. Quale? – Dobbiamo dire tutto quello che c’è dentro il corpo umano. – Va bene, ci sto. Inizi tu? – Sì. Ci sono i vasi sanguigni! – Giusto! E poi? – E poi le ossa, gli organi, l’infliunto nasale (?), il fusto dell’albero, l’invention test, la vescica, le…

Signori bambini

“Enrico, perché non stai fermo un attimo?” “Marco, muoviti per piacere che tua sorella ci aspetta a danza!” “Giovanni se non ti fermi ti arriva uno stramusone!” “Manlio, muoviti che facciamo tardi alla lezione di organo!” (organo??? Beh, è Manlio…) Ma quando, cosa, come, chi? Chi è che ha scompaginato le coppie? Perché a tutte le Mamme-Muoviti…